8 giugno 2022 - Tempo di lettura: 5 minuti
Apparecchi acustici
Prezzi degli apparecchi acustici

- Perché dovrei acquistare degli apparecchi acustici?
- Quanto costano gli apparecchi acustici?
- Dove posso trovare i prezzi degli apparecchi acustici?
- Perché gli apparecchi acustici costano tanto?
- Cosa otterrò al prezzo di un apparecchio acustico?
- Perché gli apparecchi acustici hanno costi diversi?
- Un'audioprotesista può aiutarmi a scegliere l'apparecchio acustico giusto?
Potresti porti queste domande quando stai cercando un nuovo apparecchio acustico o quando stai cercando il tuo primo apparecchio acustico. Possiamo fornirti le risposte ad alcune di queste domande, ma per ottenere il prezzo effettivo degli apparecchi acustici Philips HearLink dovrai contattare un centro acustico.

Cosa influenza il prezzo di un apparecchio acustico?
Il prezzo degli apparecchi acustici si basa su molti fattori, tra cui:
- caratteristiche tecniche
- opzioni di software e connettività
- il tipo e lo stile dell'apparecchio acustico.
Uno dei costi principali legati allo sviluppo degli apparecchi acustici è l'investimento nella ricerca continua per migliorare costantemente la tecnologia degli apparecchi acustici e renderli sufficientemente avanzati per adattarsi a uno stile di vita moderno.
Ogni apparecchio acustico Philips HearLink è progettato per migliorare notevolmente la tua esperienza uditiva e aiutarti a rimanere in contatto con gli altri e con il mondo.
Spesso una delle maggiori difficoltà per le persone affette da ipoacusia è comunicare in luoghi rumorosi. Per garantire un elevato livello di miglioramento dell'udito in un ambiente rumoroso, sono necessarie le tecnologie più innovative, come la pionieristica tecnologia del suono con intelligenza artificiale (AI).
Gli apparecchi acustici Philips HearLink sono dotati di una tecnologia integrata che consente di collegare l'apparecchio acustico a dispositivi intelligenti come la TV o lo smartphone, per semplificare la vita dell'utente. L'inserimento di tutto questo in un apparecchio acustico più piccolo del vostro mignolo richiede un notevole lavoro di ricerca e sviluppo, che influisce sul prezzo dell'apparecchio.
Per saperne di più sugli apparecchi acustici Philips HearLink.
Il tuo audioprotesista ti aiuterà a decidere quale tipo di apparecchio acustico si adatta meglio alla tua perdita uditiva, alle tue esigenze personali e alle tue preferenze in termini di funzionalità e stile. Il tuo audioprotesista potrà anche consigliarti sulla potenziale copertura assicurativa e sul sostegno finanziario disponibile, ad esempio sui programmi di rimborso. Per i prezzi degli apparecchi acustici, rivolgiti a un audioprotesista che vende Philips HearLink.
Gli apparecchi acustici sono suddivisi in diverse categorie e i prezzi degli apparecchi acustici sono diversi
Sebbene tutti gli apparecchi acustici Philips HearLink siano progettati per migliorare notevolmente l'esperienza di ascolto e la vita quotidiana, esistono differenze tra i modelli e gli stili.
Alcuni sono dotati di batterie ricaricabili, altri di batterie monouso. Inoltre, sono dotati di molte caratteristiche e funzioni diverse, come la direzionalità, il pulsante di cambio programma, la possibilità di trasmettere l'audio dalla TV e le opzioni di adattamento.
I modelli hanno tecnologie, caratteristiche e vantaggi diversi. Più sofisticate ed efficienti sono le tecnologie, più alto è il costo dell'apparecchio acustico.
Gli apparecchi acustici possono migliorare la qualità della vita e avere un impatto positivo sulla salute. Parla con il tuo audioprotesista per trovare l'apparecchio acustico più adatto al tuo stile di vita.
Per saperne di più sugli apparecchi acustici Philips HearLink
Perché dovrei acquistare degli apparecchi acustici?
Curare l'ipoacusia ti aiuterà a godere di alcuni dei suoni più belli e importanti della vita: le risate dei nipotini, il canto degli uccelli in primavera, le gocce di pioggia che cadono dolcemente fuori dalla finestra, il campanello di casa, l'indicatore di direzione dell'auto e il timer del forno. È inoltre importante ricordare che la perdita dell'udito non trattata è collegata ad altre condizioni di salute come la demenza, la depressione1 e l'aumento del rischio di caduta2. Migliorare l'udito con degli apparecchi acustici può migliorare la salute e la qualità di vita complessiva.
1Rutherford BR, Brewster K, Golub JS, Kim AH, Roose SP. Sensation and Psychiatry: Linking Age-Related Hearing Loss to Late-Life Depression and Cognitive Decline. Am J Psychiatry. 2018;175(3):215-224. doi:10.1176/appi.ajp.2017.17040423 (Depression and cognitive decline)
2Agmon M, Lavie L, Doumas M. The Association between Hearing Loss, Postural Control, and Mobility in Older Adults: A Systematic Review. J Am Acad Audiol. 2017;28(6):575-588. doi:10.3766/jaaa.16044 (Falls)
L'audioprotesista svolge un ruolo essenziale
L'audioprotesista ha un ruolo importante nel tuo percorso verso l'acquisto di apparecchi acustici. Ti aiuta a scegliere l'apparecchio acustico più adatto alla tua perdita uditiva e alle tue esigenze, utilizzando apparecchiature specializzate per misurare il tuo tipo e grado di perdita uditiva.
Dopo aver ricevuto gli apparecchi acustici, l'audioprotesista li adatta alla tua perdita uditiva e si assicura che siano confortevoli. Ti spiega come gestire le funzioni dell'apparecchio acustico per offrirti la migliore esperienza uditiva in tutti gli ambienti e può aiutarti a introdurre gli accessori che possono rendere la vita con gli apparecchi acustici più facile e confortevole. Inoltre, è necessario un controllo con l'audioprotesista per verificare che gli apparecchi acustici funzionino come previsto.