Perché l'app Philips HearLink 2 mostra solo un apparecchio acustico?
Scopri perché l'app Philips HearLink 2 può mostrare solo un apparecchio acustico e come risolvere il problema.
Prima di iniziare
Guida alla compatibilità
Scopri quali modelli iPhone funzionano con i tuoi apparecchi acustici.
Scarica l'app Philips HearLink 2
Assicurati di avere l'ultima versione dell'app Philips HearLink 2.

Uno degli apparecchi acustici potrebbe essere disconnesso
Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a ricollegare l'apparecchio acustico.
Prova ad attivare e disattivare il Bluetooth® sul telefono
Vai su > Impostazioni.
Spegni e riaccendi il Bluetooth.
Verifica che entrambi gli apparecchi acustici siano accoppiati al telefono
Gli apparecchi acustici potrebbero necessitare di un aggiornamento del firmware
Che cos'è il firmware?
Il firmware è un software integrato che controlla il mini computer all'interno di ogni apparecchio acustico. Il firmware deve essere aggiornato occasionalmente, poiché Philips lo sviluppa e lo migliora continuamente.
Problema del firmware 1.4.0
Alcuni utenti con il firmware Philips 1.4.0 hanno riscontrato che nell'app viene visualizzato un solo apparecchio acustico. Abbiamo identificato la causa e l'abbiamo risolta con un aggiornamento del firmware. Si consiglia di aggiornare il firmware 1.4.2 contattando il tuo audioprotesista.
È possibile aggiornare il firmware dell'apparecchio acustico anche attraverso l'app Philips HearLink 2.
Come utilizzare l'app Philips HearLink 2
Come controllare il firmware degli apparecchi acustici
Per verificare la versione del firmware di ciascun apparecchio acustico, puoi utilizzare l'app Philips HearLink 2. Poiché nell'app è possibile vedere un solo apparecchio acustico, è necessario accoppiarli uno alla volta.
Per prima cosa, verifica la versione del firmware dell'apparecchio acustico visualizzata nell'app.
Clicca sul menu inferiore "Apparecchi acustici".
Clicca su Aggiornamenti degli apparecchi acustici
Spegni l'apparecchio acustico e chiudi l'applicazione.
Riavvia l'altro apparecchio acustico e riapri l'app Philips HearLink 2, quindi ripeti i passaggi precedenti.
In alternativa, contatta il tuo audioprotesista se i tuoi apparecchi acustici hanno un firmware diverso. Potrà vederlo nel software di adattamento degli apparecchi acustici. Se i tuoi apparecchi acustici hanno un firmware diverso, il tuo audioprotesista li aggiornerà entrambi alla versione più recente.
Versioni diverse del firmware su ciascun apparecchio acustico
Se gli apparecchi acustici destro e sinistro hanno versioni diverse del firmware, può essere difficile accoppiare entrambi gli apparecchi con l'app.
Perché il firmware dovrebbe essere diverso?
Questo può accadere se solo uno degli apparecchi acustici viene inviato per la manutenzione o se solo uno degli apparecchi acustici viene rinnovato. In questo caso, viene aggiornato un solo apparecchio acustico.
Puoi avere modelli di apparecchi acustici diversi per ciascun orecchio
Se si dispone di apparecchi acustici diversi per ciascun orecchio, non sarà possibile associare l'app Philips HearLink 2 a entrambi gli apparecchi acustici.
Questo perché l'app può essere associata a un solo apparecchio acustico e se il modello dell'apparecchio acustico destro è diverso da quello dell'apparecchio sinistro, vengono trattati come due apparecchi acustici diversi.
Potresti avere più di un dispositivo iOS abbinato agli apparecchi acustici
Se agli apparecchi acustici sono abbinati diversi dispositivi iOS, come un iPhone e un iPad, questo può causare problemi.
Per saperne di più e per vedere come risolvere eventuali problemi, puoi cliccare qui.
Si potrebbe avere un trasmettitore CROS per la sordità monolaterale
Se uno dei tuoi apparecchi acustici è un trasmettitore CROS piuttosto che un apparecchio acustico, non puoi collegarlo all'app Philips HearLink 2 perché i trasmettitori CROS non dispongono della tecnologia Bluetooth.
I trasmettitori CROS sono destinati alle persone affette da sordità monolaterale, nota anche come ipoacusia unilaterale. Agiscono come microfoni sull'orecchio in cui non si sente nulla e inviano il suono all'apparecchio acustico sull'altro orecchio.
Gli apparecchi acustici possono essere installati come apparecchi monoaurali
Se disponi di un normale set di apparecchi acustici (binaurali) e uno di essi viene smarrito o si rompe, l'applicazione continuerà a cercare l'apparecchio acustico mancante.
Se desideri continuare a utilizzare l'unico apparecchio acustico rimasto con l'app, dovrai chiedere al tuo audioprotesista di inserire l'unico apparecchio acustico rimasto come "set monoaurale", per poterlo associare all'app.
Quando sarà nuovamente disponibile un secondo apparecchio acustico, i due apparecchi dovranno essere riadattati come set binaurale. In caso contrario, i due apparecchi acustici vengono applicati come apparecchi monoaurali. Ciò significa che ognuno di essi verrà trattato come un unico apparecchio acustico. Poiché è possibile associare solo un set di apparecchi acustici all'app, non sarà possibile associare entrambi gli apparecchi acustici contemporaneamente.
Per risolvere questo problema, chiedi al tuo audioprotesista di riadattare entrambi i tuoi apparecchi acustici come set binaurale.