14 febbraio 2022 - Tempo di lettura: 3 minuti

Che cos'è l'ipoacusia mista?

alt

L'ipoacusia mista si verifica quando una persona presenta un'ipoacusia conduttiva contemporaneamente a un'ipoacusia neurosensoriale.

In questa pagina è possibile scoprire tutti i tipi di ipoacusia e il loro significato.

Che cos'è l'ipoacusia mista?

La definizione di ipoacusia mista prevede la presenza di elementi di ipoacusia sia conduttiva che neurosensoriale.

Un esempio di ipoacusia mista è rappresentato da una persona con un'escrescenza nel condotto uditivo (che causa un'ipoacusia di tipo conduttivo) e un danno all'orecchio interno (che causa un'ipoacusia neurosensoriale) causato da un trauma acustico.

Cosa significa ipoacusia neurosensoriale?

alt

Nell'orecchio interno, la coclea ha la forma di un guscio di lumaca e converte le vibrazioni sonore in impulsi elettrici.

L'ipoacusia neurosensoriale significa che l'orecchio interno o il nervo acustico sono danneggiati o non sono in grado di elaborare il suono come previsto. Questo tipo di ipoacusia può essere genetica o acquisita nel corso della vita. Può colpire persone di tutte le età.

L'orecchio interno e il nervo acustico trasmettono al cervello un segnale ad alta risoluzione per l'elaborazione. Quando l'orecchio interno è danneggiato, la risoluzione del suono si riduce, rendendo il suono non solo più silenzioso ma anche meno preciso. Può anche comportare una minore tolleranza ai suoni più forti, rendendoli fastidiosi.

Per saperne di più sull'ipoacusia neurosensoriale

Cosa significa ipoacusia conduttiva?

L'ipoacusia conduttiva si verifica quando c'è un danno o un'ostruzione nell'orecchio esterno o medio. Questo impedisce alle onde sonore di essere condotte efficacemente dal mondo esterno all'orecchio interno.

Le cause della perdita conduttiva sono diverse. Queste includono una deformità nell'anatomia dell'orecchio, un'infezione o una malattia, o un danno all'orecchio esterno o agli ossicini dell'orecchio medio, che impediscono la trasmissione del suono all'orecchio interno.

Per saperne di più sull'ipoacusia conduttiva, clicca qui

Cosa significa avere una perdita uditiva mista?

La capacità di sentire delle persone con ipoacusia mista dipende dal loro livello di ipoacusia. L'udito dipende anche da quanta parte della perdita uditiva complessiva è dovuta all'ipoacusia neurosensoriale e quanta all'ipoacusia conduttiva nell'orecchio esterno o medio.

Per saperne di più sulla perdita dell'udito e sulle sue cause

Test dell'udito

I sintomi dell'ipoacusia mista

Poiché l'ipoacusia mista è una combinazione di ipoacusia neurosensoriale e di ipoacusia conduttiva, i sintomi dell'ipoacusia mista sono solitamente una miscela dei sintomi di ciascun tipo di ipoacusia.

Vedi qui i sintomi della perdita dell'udito

Trattamento dell'ipoacusia mista

L'ipoacusia mista viene solitamente trattata con apparecchi acustici. Poiché si tratta di un'ipoacusia mista conduttiva e neurosensoriale, il trattamento deve tenere conto di entrambi gli elementi. Il trattamento dell'ipoacusia mista può quindi richiedere una combinazione di approcci diversi.

L'elemento di perdita dell'udito di tipo conduttivo può spesso essere trattato con mezzi medici, tra cui la rimozione fisica di problemi come il cerume o gli oggetti nel canale uditivo che bloccano le onde sonore. Se l'ipoacusia conduttiva è causata da un'infezione, si può ricorrere a farmaci come gli antibiotici.

In caso di anomalie fisiche, tumori o alcune malattie, gli interventi chirurgici possono riparare il danno, ad esempio rattoppando i fori nel timpano o rimuovendo tumori o malattie come il colesteatoma.

I dispositivi impiantabili possono essere utili anche per alcuni tipi di ipoacusia conduttiva dovuta a danni all'orecchio medio. Per le ossa dell'orecchio medio disarticolate, esiste una protesi chiamata Protesi Totale di Sostituzione Ossiculare (TORP). Esistono anche apparecchi acustici ancorati all'osso, che sono dispositivi impiantabili in grado di migliorare la perdita di trasmissione.

La porzione neurosensoriale dell'ipoacusia mista viene trattata con apparecchi acustici. Il tuo audioprotesista può aiutarti a scegliere il trattamento acustico più adatto a te.

I dispositivi impiantabili, chiamati impianti cocleari, possono essere utilizzati anche per trattare la perdita uditiva neurosensoriale attraverso un intervento chirurgico. Gli impianti cocleari trasmettono il suono all'orecchio stimolando elettricamente il nervo acustico con piccoli impulsi elettrici. Utilizza un piccolo array impiantato nella coclea (organo dell'orecchio interno) e un magnete inserito chirurgicamente nel cranio dietro l'orecchio. È presente anche un ricevitore esterno e un dispositivo acustico. Si tratta di un'opzione per le persone con perdite uditive più significative che ricevono pochi o nessun beneficio dagli apparecchi acustici convenzionali.

Cause di ipoacusia mista

Poiché l'ipoacusia mista è una combinazione di ipoacusia conduttiva e neurosensoriale, esiste sempre più di una causa individuale di ipoacusia mista.

Per saperne di più sulla perdita dell'udito e sulle sue cause

Related Content