21 marzo 2024 - Tempo di lettura: 4 minuti

La vita con gli apparecchi acustici

Acufene

Riconoscere i segnali: hai problemi di udito?

alt

La perdita dell'udito è molto più comune di quanto si pensi. Infatti, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, entro il 2050 si prevede che quasi 2,5 miliardi di persone avranno un certo grado di perdita dell'udito*. Ma riconoscere i segni della perdita dell'udito non è sempre facile, perché alcuni indicatori possono essere più impercettibili. Se hai notato dei cambiamenti nel tuo udito o sospetti che qualcuno che conosci abbia problemi di udito, continua a leggere per capire i segnali e conoscere l'importanza di agire per affrontare una perdita uditiva.

Ecco alcuni dei segni più comuni di perdita dell'udito

Suoni ovattati
Se i suoni sembrano meno chiari o ovattati, potrebbe essere un segno di perdita dell'udito. Questo è spesso uno dei primi indicatori.

Difficoltà a comprendere le parole pronunciate
La difficoltà a comprendere le conversazioni, soprattutto in ambienti rumorosi, è un segno comune. Potresti anche trovarti a chiedere spesso alle persone di ripetersi.

Evitare gli ambienti sociali
Le persone con perdita dell'udito spesso si ritirano dalle situazioni sociali per evitare la frustrazione di non riuscire a sentire e capire le conversazioni, o perché si stancano troppo durante o dopo l'impegno sociale.

Aumentare il volume
Se alzi spesso il volume della TV, della radio o dei vostri dispositivi elettronici, potrebbe essere il momento di considerare la possibilità di una perdita dell'udito.

Tinnitus
Il suono o il ronzio nelle orecchie, noto come tinnitus, può essere associato alla perdita dell'udito. Se si manifesta questo sintomo, è essenziale affrontarlo tempestivamente.

Test dell'udito

alt

Hai riscontrato uno di questi segni di perdita dell'udito?

Allora è importante agire al più presto. Ignorare i segni della perdita dell'udito può portare a diversi problemi, tra cui l'isolamento sociale, la stanchezza, la riduzione delle funzioni cognitive e la diminuzione della qualità della vita. Riconoscere in anticipo i segni della perdita dell'udito significa poter intervenire prima per ottenere un trattamento per la perdita dell'udito.

Cosa fare se si avvertono segni di perdita dell'udito

In caso di perdita improvvisa dell'udito, soprattutto in un orecchio, è importante rivolgersi a un medico il prima possibile. Visitando il proprio medico di fiducia, si può verificare se la perdita dell'udito è causata da qualcosa di temporaneo che può essere trattato più facilmente, ad esempio un'ostruzione di cerume o un'infezione dell'orecchio. Il tuo medico di fiducia potrà anche indirizzarvi a un audioprotesista per il trattamento se l'ipoacusia non è temporanea o facilmente curabile.

Un altro buon primo passo potrebbe essere quello di sottoporsi al nostro test dell'udito online gratuito, che può darti un'indicazione se è giunto il momento di visitare il tuo audioprotesista di fiducia. Un audioprotesista sarà in grado di effettuare una valutazione più completa dell'udito e di stabilire con te se hai bisogno di apparecchi acustici.

Riconoscere i segni della perdita uditiva è il primo passo verso una migliore esperienza uditiva e una migliore qualità di vita. Comprendendo i sottili indicatori e sottoponendosi al nostro test dell'udito online, si è già sulla buona strada per affrontare i potenziali problemi. Ricorda che l'intervento precoce è fondamentale. Quando sei pronto, non esitare a consultare un audioprotesista che possa guidarti verso le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Per trovare un audioprotesista vicino a te, puoi utilizzare il nostro Store Locator.

* https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/deafness-and-hearing-loss

Trova un centro acustico

Related Content