30 settembre 2024 - Tempo di lettura: 5 minuti

Perché trattare l'ipoacusia?

alt

Poiché l'udito è fondamentale per relazionarsi con gli altri, una perdita uditiva non trattata può avere un impatto significativo sulla qualità della vita.

L'udito ci connette profondamente

L'udito è uno dei nostri sensi più importanti, quindi una sua perdita può influenzare in modo significativo il modo in cui percepiamo il mondo. È il senso principale che usiamo per comunicare e connetterci con gli altri.

Perché la perdita dell'udito è importante?

Sono molti i motivi per cui l'udito è importante per tutta la vita.
  • L'udito ci permette di comunicare con gli altri in modo rapido e ricco di dettagli
  • L'udito ci fornisce numerose informazioni su ciò che accade intorno a noi e ci avverte dei pericoli
  • L'udito ci aiuta a rilassarci, ad esempio ascoltando la musica o godendo dei suoni della natura

Che cos'è l'ipoacusia?

alt

Effetti sociali della perdita dell'udito

L'ipoacusia è molto più della semplice perdita delle capacità uditive. Può avere un impatto sulla nostra capacità di comunicare efficacemente con chi ci circonda e di partecipare alle attività della vita quotidiana. Questo può influenzarci socialmente in molti modi, come ad esempio:

  • Evitare le riunioni di famiglia
  • Non partecipare più alle conversazioni
  • Evitare di uscire in luoghi, soprattutto se rumorosi
  • Evitare le telefonate
  • Evitare gli amici

Impatto emotivo della perdita dell'udito

La perdita dell'udito può avere un impatto significativo sul benessere emotivo. Non sentire o capire ciò che viene detto a causa della perdita dell'udito provoca frustrazione e persino rabbia in alcune persone. Può anche essere imbarazzante e provocare ansia.

A causa della difficoltà di comunicazione, le persone possono ritirarsi dalla famiglia, dagli amici e da altre interazioni sociali. Questo può avere molti effetti emotivi, come la solitudine e la depressione, e persino portare a impatti cognitivi.

"La cecità ci taglia fuori dalle cose, ma la sordità ci taglia fuori dalle persone"

Helen Keller

Perdita dell'udito e salute mentale

Il mondo della ricerca sta ampliando costantemente le nostre conoscenze sull'importanza dell'udito per la nostra vita quotidiana. Oggi sappiamo che l'udito svolge un ruolo fondamentale per la salute mentale, perché aiuta le persone a rimanere attive e impegnate nel mondo. A sua volta, questo aiuta le persone a partecipare ad attività salutari come la socializzazione e l'esercizio fisico.

Anche il cervello ha bisogno di esercizio per continuare a lavorare in modo efficace. Se non viene trattata, la perdita dell'udito fa sì che il cervello riceva meno stimoli e riduca la sua capacità di elaborazione. Questo può causare un declino delle capacità cognitive, come ad esempio:

  • Aumento del tasso di compromissione della memoria
  • Stanchezza mentale
  • Ridotta capacità di elaborazione
  • Aumento del tasso di declino cognitivo

La perdita dell'udito è un segno di demenza?

La perdita dell'udito non è un segno di demenza. Tuttavia, gli scienziati hanno dimostrato che se l'ipoacusia non viene trattata, può aumentare il rischio di demenza e di Alzheimer. Il motivo non è noto, ma gli esperti sospettano che sia dovuto al fatto che un buon udito mantiene il cervello attivo e stimolato.

Quale livello di perdita uditiva richiede un apparecchio acustico?

Le persone possono avere lievi difficoltà uditive senza essere classificate come ipoacusie lievi. Il grado di perdita dell'udito che le persone possono avere varia molto, da lieve a profonda. In genere, si consiglia di acquistare un apparecchio acustico se viene diagnosticata una perdita uditiva lieve o più significativa. Tuttavia, è sempre un audioprotesista a effettuare i test dell'udito e ad applicare gli apparecchi acustici.

Come si cura la perdita dell'udito?

I trattamenti per l'ipoacusia variano a seconda della causa. L'ipoacusia permanente viene spesso trattata con un apparecchio acustico, come un apparecchio o un impianto. Il tipo e il grado di perdita uditiva determinano i dispositivi più adatti.

Apparecchi acustici
Gli apparecchi più comuni utilizzati per trattare la perdita dell'udito sono gli apparecchi acustici. Sono piccoli dispositivi elettronici indossati dietro o nell'orecchio che amplificano il suono per renderlo più forte e preciso. Per saperne di più sui diversi apparecchi acustici e sulle opzioni disponibili, consulta questo articolo sugli apparecchi acustici. Il tuo audioprotesista potrà aiutarti a scegliere l'apparecchio acustico più adatto alle tue esigenze.

Impianti

In alcuni casi, gli apparecchi acustici non sono sufficienti. In questo caso si può ricorrere a un impianto. L'impianto viene applicato al paziente durante un intervento chirurgico. I tipi più comuni di impianti includono impianti per l'orecchio medio, impianti cocleari e apparecchi acustici ancorati all'osso.

Dispositivo di ascolto assistito
I dispositivi di ascolto assistito sono dispositivi utilizzati per migliorare la comunicazione o l'udito nelle situazioni quotidiane. Possono essere utilizzati da soli o in combinazione con dispositivi acustici specifici. Alcuni dispositivi di ascolto assistito tipici sono gli adattatori TV che inviano il suono direttamente all'apparecchio acustico o alle cuffie, i sistemi FM utilizzati per migliorare la comunicazione in luoghi rumorosi e gli smartphone che consentono all'utente di trasmettere le telefonate o altri suoni direttamente agli apparecchi acustici.

Related Content