Sintomi della perdita dell'udito

Scopri come riconoscere i segni della perdita dell'udito e approfondisci i sintomi con la nostra utile guida.

alt

Quali sono i segni della perdita dell'udito?

La perdita dell'udito può influenzare la vita in molti modi. Può essere difficile entrare in contatto con l'ambiente circostante, ad esempio conversando in un ristorante affollato o assistendo a un concerto di musica dal vivo. Con la perdita dell'udito, è possibile che si evitino le situazioni sociali e si perda interesse per le attività che un tempo piacevano. L'impatto dell'ipoacusia sulla qualità della vita può essere notevole. Fortunatamente, ci sono delle soluzioni.

Informazioni rapide sui sintomi dell'ipoacusia

• La perdita dell'udito può essere permanente o temporanea
• Può verificarsi improvvisamente (perdita improvvisa dell'udito) o gradualmente

Quali sono i primi segni di perdita dell'udito?

La maggior parte delle perdite uditive avviene in modo graduale, per cui è possibile che non si noti per qualche tempo. Fai attenzione a questi possibili primi segni di perdita dell'udito:

  • Potresti sforzarti ad ascoltare le conversazioni, soprattutto in luoghi rumorosi.
  • Potresti sentirti stanco a causa dello sforzo richiesto per ascoltare.
  • Potrebbe essere necessario alzare il volume del televisore rispetto a prima.
  • Potresti notare di dover chiedere alle persone di ripetersi.
  • Puoi avere la sensazione di sentire, ma non sempre riesci a capire quello che senti.
  • Può sembrare che le persone a volte borbottino.
  • Le persone potrebbero dire che stai parlando a voce alta.
  • Puoi avere la sensazione di avere le orecchie tappate o intasate.
  • L'udito è migliore in un orecchio.

Hai qualche sintomo di perdita dell'udito?

Se riscontri segni di perdita dell'udito, è importante sottoporsi a un controllo dell'udito.

Trova un audioprotesista

I rumori squillanti o ronzanti nelle orecchie possono essere un segno di acufene. L'acufene non è la stessa cosa dell'ipoacusia, ma spesso si accompagna a quest'ultima. Se riscontri segni di acufene, è bene sottoporsi a un test dell'udito. Anche gli apparecchi acustici possono aiutare a trattare l'acufene.

Sintomi di ipoacusia a diversi livelli

Sintomi di ipoacusia lieve

Sintomi di ipoacusia moderata

Sintomi di ipoacusia da moderata a grave

Sintomi di ipoacusia grave

Sintomi di ipoacusia profonda

Quale livello di perdita uditiva richiede un apparecchio acustico?

Gli apparecchi acustici aiutano tutti i livelli di perdita uditiva, ma soprattutto aiutano a prevenire ulteriori conseguenze negative della perdita uditiva, come il progressivo isolamento. La perdita dell'udito può avere ripercussioni a livello sociale, emotivo e cognitivo. Quindi, anche se alcune persone possono "arrangiarsi" senza apparecchi acustici, consigliamo vivamente di consultare un audioprotesista se si sospetta di avere una perdita uditiva.

Che suono ha la perdita dell'udito?

Il nostro simulatore di perdita dell'udito consente di sperimentare suoni diversi con diversi gradi di perdita dell'udito ad alta frequenza. L'ipoacusia ad alta frequenza è il tipo di ipoacusia più comune.